Questa mattina Amici vi do il buongiorno insieme ad un celebre personaggio, il comico, cantante ed attore Bob Hope.
Un centenario che nella sua lunga carriera ha saputo toccare molte corde dell’animo umano, quasi sempre con un’arma tra le più intelligenti, l’ironia.
Ho sempre ammirato coloro che hanno la battuta pronta, quel guizzo di genialità mai banale, ma sempre rispettosa della persona alla quale si rivolgono così come al contesto nel quale si trovano.
Bob Hope era un uomo così, per ben due volte citato nel libro del Guinness dei Primati per essere, in assoluto, l’artista con il contratto di lavoro più lungo mai avuto con un unico network televisivo (oltre 61 anni) e per essere stato l’attore più premiato (gli sono stati conferiti ben 1.500 premi).
Un uomo di umile provenienza, che all’inizio del ventesimo secolo, quando aveva appena 5 anni si trasferì con la sua famiglia dalla sua terra natìa, l’Inghilterra, negli Stati Uniti.
Nonostante le sue origini britanniche è sempre stato considerato americano a tutti gli effetti, conquistando il cuore dei suoi connazionali, e diventando una vera e propria istituzione in patria e all’estero, guadagnandosi rispetto e stima non solo per il suo talento artistico, ma anche per il suo costante impegno civile e per le innumerevoli opere di beneficienza.
Il suo grande impegno si è tradotto nell’adozione dei suoi quattro figli e nelle sue esibizioni in territori di guerra durante il secondo conflitto mondiale, durante la guerra in Vietnam, in Libano ed in infine in Iraq.
Un impegno che gli è valso un Oscar Umanitario nel 1960 e altre 5 statuette ad honorem.
Nell’immagine che ho scattato per voi oggi ho voluto inserire una frase detta da quest’uomo centenario che proprio in occasione del suo centesimo compleanno, poco prima di lasciarci, si è espresso con un grande sorriso e con gli occhi lucidi per la commozione nell’avere ricevuto la notizia da una delle sue figlie che quasi 10.000 biglietti di auguri gli erano stati recapitati da ogni parte del mondo, alcuni anche provenienti da illustri personaggi come il Presidente Bush e la Regina Elisabetta.
Mi piace pensare che questa frase contenga un pizzico della sua essenza, una scintilla dello spirito di quest’uomo d’altri tempi che scelse l’AMORE e l’IRONIA come armi per combattere la violenza e le ingiustizie della vita.
Un augurio di AMORE, oggi, domani e per sempre.
Grande personaggio , non conoscevo l’aspetto umanitario di questo attore , mi ha colpito la frase semplice ma intelligente e quindi già da oggi mettiamo da parte le cose brutte e pensiamo ad un mondo di amore .
A domani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel risveglio anche questa mattina, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia Chiara, grazie!😘
"Mi piace"Piace a 1 persona