” Una riflessione sull’identità di una delle realtà significative del mio territorio: la cascina e i suoi elementi contestuali, che sono i segni ancora oggi più visibili della nostra cultura e della nostra tradizione.
Partendo dal concetto di “disuso” ho sviluppato l’idea che ho avuto fin dal primo sopralluogo, ossia quella di cascina come personificazione di un corpo in decomposizione, come una struttura che si sta sgretolando per lasciare spazio alla natura che sta prendendo il sopravvento, quasi risucchiandola al proprio interno. I due elementi ai quali la cascina si sta abbandonando sono la terra, elemento imprescindibile al quale la cascina è strettamente legata in quanto sinonimo di agricoltura, e il cielo, elemento al quale la cascina ormai in disuso soccombe e al contempo anela. “
Chiara Galliano
La serie di scatti si apre con l’immagine dei due elementi chiave, la terra e il cielo, che si fondono come specchiandosi l’un l’altro.
Nella prima serie di scatti ricorre l’elemento terra che fa da sfondo quasi come fosse un giaciglio, una zolla entro la quale giace la cascina, o meglio parti di essa.
Nella seconda serie di scatti ricorre invece l’elemento cielo, che fa da sfondo nelle inquadrature dove il punto di vista è quello della cascina stessa che guarda appunto il cielo.
La scelta di scattare solo in verticale sottolinea e rafforza il rapporto di verticalità fra i tre soggetti: terra – cascina – cielo.
Il progetto è stato esposto a Bassano Fotografia 2011 – Settembre/Dicembre – e pubblicato dalla rivista on- line Milano Città Aperta – ISSUE#10 – all’interno del progetto coordinato dal fotografo Giampietro Agostini, da sempre interessato a questi temi, e Laura Losito, docente di Storia e linguaggio della fotografia. L’intero lavoro è composto da 17 scatti.
Quando mi è stato chiesto di partecipare a questo evento in occasione del Marzo Donna in Alessandria ne sono stata davvero felice. Avere la possibilità di esprimere la mia visione artistica su diverse tematiche legate alla Donna è un’opportunità che colgo sempre con molta gratitudine e che m’impegno ad onorare al meglio. La serie diContinua a leggere “Mostra personale “Le Trame dell’Anima””
È un piacere per gli occhi e per l’anima dare il benvenuto al nuovo anno sfogliando le pagine dell’Agenda degli Artisti della Libreria Bocca dal 1775 con la quale anche quest’anno prosegue la mia collaborazione nella realizzazione di questo meraviglioso progetto editoriale. Per questa nuova edizione ho avuto l’opportunità di essere scelta tra gli artistiContinua a leggere “Un altro anno all’insegna dell’arte e della bellezza: l’Agenda degli Artisti 2023”
Dopo l’anteprima che si è conclusa oggi a Roma presso lo Spazio Mecenate, le opere del nuovo progetto “22 Arcani Maggiori nell’Antico Egitto” viaggiano verso il torinese. I quadri con le fotografie fine-art, le sculture e i cofanetti che racchiudono i mazzi di Tarocchi arriveranno a Chieri presso la galleria d’arte Fine Art Images Gallery. Continua a leggere “In mostra a Chieri “22 Arcani Maggiori nell’Antico Egitto””
E’ con piacere e grande emozione che vi racconto questo nuovo progetto frutto di mesi di ricerca e di studio sull’affascinante Storia dell’Antico Egitto. Gli appassionati di questo argomento sanno che il 2022 è un anno di importanti ricorrenze: i 200 anni dalla decifrazione del primo geroglifico da parte di Jean-François Champollion che sancì la nascitaContinua a leggere “In anteprima a Roma “22 Arcani Maggiori nell’Antico Egitto””
Sull’ultimo numero della rivista internazionale d’arte FSM è uscito l’articolo sulla mia mostra personale organizzata la scorsa Primavera al Castello di Ponzano, un luogo incantevole immerso nel Monferrato. Sono stata felicissima di poter esporre “Inside Beauty” all’aperto, immersa nella natura, creando un’installazione unica nel suo genere dove le opere si sono fuse con l’energia eContinua a leggere “Nuovo articolo su FSM International Art Magazine: “Una personale al Castello di Ponzano””
Manca ormai una manciata di giorni all’XI° Edizione della Milano Image Art Fair, la prima e la più importante fiera italiana interamente dedicata alla fotografia nel mondo dell’arte contemporanea, nata nel 2011 da un’idea di Fabio Castelli, imprenditore e collezionista d’arte e di fotografia. Un evento davvero imperdibile per tutti i collezionisti e per gliContinua a leggere ““Inside Beauty” al MIA Fair 2022″