17 Dicembre 2020

Buongiorno a tutti Amici, oggi ci svegliamo in compagnia di un uomo che ha fatto del “pensiero positivo” il tema centrale della propria vita, lo scrittore americano Norman Vincent Peale.

Nato alla fine dell’Ottocento ed anche lui, similmente alla nostra protagonista di ieri, vissuto per quasi cento anni, Peale deve la sua fama al suo libro The power of positive thinking tradotto in 41 lingue che divenne ben presto un best-seller con circa venti milioni di copie vendute.

“La nostra felicità dipende dalle abitudini mentali che coltiviamo. Quindi esercitati nei pensieri felici ogni giorno. Sviluppa l’abitudine della felicità e la vita diventerà una festa continua.”

(Norman Vincent Peale)

La divulgazione del concetto di “pensiero positivo” è stato il perno attorno al quale ha ruotato la sua vita e la sua carriera, è stato un personaggio controverso che non ha temuto di esporsi a critiche nell’espressione del proprio pensiero, ciononostante è riuscito ad arrivare in diversi ambiti della comunità americana, da quello religioso a quello politico a quello radiofonico, tenendo ogni settimana per ben 54 anni una trasmissione dal titolo The art of living.

Di sicuro un uomo dall’ottimismo sfrenato, per molti esageratamente, al punto da sfiorare il pensiero utopico.

Al di là degli eccessi che possono aver lambito la vita di Peale, mi ha catturato questa sua frase che ho scelto di inserire oggi nello scatto fotografico che ho creato per voi.

Mi immagino il Natale con in mano una bacchetta magica che tutto può, in un certo senso Peale con poche ed efficaci parole impone un taglio netto tra la giornata del Natale e tutto il resto.

Si, forse con quel suo pizzico di folle ottimismo ci vuole dire di dimenticarci per un giorno di tutto e di goderci la magia di questa giornata speciale e quest’interpretazione mi fa venire anche in mente un altro grande personaggio e artista italiano, il nostro Totò, quando parlando con Oriana Fallaci le disse:

“La felicità, signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza”.

D’accordissimo con lei, illustre Principe. E voi, che ne pensate?

Buon giovedì e a domani, ciao!

Pubblicato da Chiara Galliano

Visual Artist Fine Art Photographer

2 pensieri riguardo “17 Dicembre 2020

  1. Mi piace pensare che il concetto di “ felicità “ espresso in ognuna delle due frasi pronunciate da persone così diverse tra loro sia quello che per ottenere la “ felicità “ di un momento occorre dimenticare molte altri avvenimenti e comportamenti che ci legano alla vita di ogni giorno senza dimenticare però che la ricerca della “ felicità “ è insita nell’animo umano e da ognuno ricercata .
    A domani

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: