9 Dicembre 2020

Immaginate una Londra della prima metà del 1800, in piena epoca vittoriana, un uomo distinto, con folti baffi e barba piuttosto lunga, una fronte ampia con capelli riccioluti, sguardo fiero e penetrante. 

Veniva ritratto sempre così il nostro protagonista di oggi, Charles Dickens.

Scrittore, giornalista e reporter di viaggio, era originario di una famiglia molto povera ed era il secondo di otto figli. Nonostante le grandi difficoltà che fin dalla tenera età dovette affrontare insieme alla sua famiglia, ricorderà con piacere, una volta adulto, alcuni momenti trascorsi da giovanissimo a leggere con grande voracità. Possedeva un’eccellente memoria fotografica, dote che lo aiutò moltissimo a dare vita ai suoi romanzi.

Dickens fu autore di numerosi capolavori letterari che si diffusero poi a livello internazionale e che tuttora rimangono attuali, come per esempio “Le avventure di Oliver Twist” di recente riadattato per il cinema e diretto da Roman Polanski, “Il circolo Pickwick” il suo primo romanzo, “Canto di Natale” un racconto breve tra i più famosi, “Tempi difficili” uno dei suoi più celebri romanzi di critica sociale, genere letterario per il quale è ritenuto il padre fondatore.

Per l’immagine che ho creato oggi ho scelto una breve frase scritta da questo grande autore inglese che trovo, seppur lieve e nostalgica, schiettamente vera.

Il Natale per quanta gioia possa recare in sé con i suoi addobbi colorati, le scenografie luminose, i pacchetti dalle carte cangianti, i sorrisi e le frasi di auguri che volteggiano in aria, rimane a tratti malinconico, forse perchè ci dà il tempo di rallegrarci con un po’ di spensieratezza, ma al contempo anche di accorgerci di ciò che non c’è più.

È in questo inevitabile contrasto amaro che risiede la sua energia, lo spirito del Natale, che risveglia in ognuno il valore inestimabile del ricordo.

Pubblicato da Chiara Galliano

Visual Artist Fine Art Photographer

Una opinione su "9 Dicembre 2020"

  1. Bellissima frase e bella immagine, la fiamma della candela mi fa pensare ad un piccolissimo faro che illumina
    e indica la strada per i parenti e gli amici che in occasione delle feste si riuniscono per festeggiare il Natale .
    Quest’anno dovremo rinunciare al piacere di riunirci ma non rinunceremo al sentimento che ci unisce
    Buone feste

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: