11 Dicembre 2020

Stamattina vi do il mio buongiorno con GIOIA, miei cari Amici!

Le giornate si susseguono veloci, questa prima piccola pausa legata alla festa dell’Immacolata mi ha fatto assaporare un pizzico di quell’atmosfera natalizia che quasi quasi mi è dispiaciuto aver dovuto già tralasciare per riprendere la routine quotidiana. Chissà se per voi è stato lo stesso? 

Avete addobbato la vostra casa per le feste? 

Vi siete, anche voi come me, ingarbugliati tra le lucine dell’albero di Natale uscendone però alla fine vincitori? 

Spero di si! L’albero è sempre più alto delle dita delle mani, nonostante si stia già in bilico sulle dita dei piedi, pertanto più di così è impossibile chiedere a noi stessi, ma per fortuna un membro della famiglia quel centimetro sufficientemente più alto accorre in aiuto, di solito. Il che rende la conclusione della lotta a lieto fine e con gioia si accendono le lucine che corrono in un susseguirsi di tornanti dal basso fino alla punta più alta dell’albero, che soddisfazione! 

Si procede poi ad appendere tutte le decorazioni qua e là sui rami. Anche voi come me ogni anno stabilite un paio di colori, massimo tre, per decorare il vostro albero? 

I miei preferiti sono i colori caldi, senza dubbio il classico rosso e l’oro che spesso abbino al bianco e al legno. 

Adoro le decorazioni in legno, le trovo molto eleganti nella loro semplicità, mi ricordano la montagna e il calore delle baite, il camino acceso e il profumo di biscotti alla cannella nell’aria.

Finito l’albero procedo con il presepe, personalmente non mi dedico a prepararne uno scenografico e ricco di personaggi, ma ne conservo un paio di piccoli che amo particolarmente e ai quali ogni anno destino un posto speciale vicino a qualche candela.

Infine, la ghirlanda natalizia che dà il benvenuto sulla porta d’ingresso, un altro dettaglio che ho sempre adorato e che osservo con curiosità quando vado a trovare amici e parenti durante le feste, mi dà gioia vedere questo intreccio di rami, fiori, bacche, pigne, luci, fiocchi colorati, a seconda di come si compongono, ci si può davvero appassionare a crearne sempre di nuove!

Quest’anno ho optato per l’essenziale, vischio con le sue bacche rosse e lucine calde a completamento.

Quanta gioia nel cuore poter dedicare un po’ di tempo ad abbellire l’ambiente dove si vive!

Trovo che sia un gesto importante, anche se non vitale o essenziale, ma contribuisce a farci staccare la mente dai pensieri quotidiani e ci dà l’occasione per stimolare la fantasia, la creatività, oltre che migliorare lo spazio in cui viviamo.

Di certo in quest’anno particolare e fuori da qualunque immaginazione per quanto sta tutt’ora accadendo nel nostro Paese e nel mondo, trovare questo sentimento, la gioia, nel proprio cuore è più difficile che mai.

Purtroppo i motivi non mancano per lasciarsi andare allo sconforto e al dolore, soprattutto per coloro che hanno subìto delle perdite importanti in famiglia o tra le persone care. 

Preparare per sé o per la propria casa o la propria famiglia anche solo un piccolo simbolo del Natale penso che possa contribuire a strappare un sorriso, a far accendere una scintilla di gioia nel cuore, anche se breve e momentanea. 

Nell’immagine che oggi ho creato per voi, ho deciso di riportare una frase che, a mio parere, racchiude questo significato: aprire il proprio cuore al Natale affinché ci insegni come riuscire a ritrovare la gioia perduta, magari in un semplice gesto di gentilezza, donato o ricevuto, per sentirsi di nuovo felici, anche solo per un istante.

Uno dei regali che vorrei poter donare a più persone possibili per questo Natale è senza dubbio la GIOIA e mi auguro che se ne scambi molta tra le persone, nonostante la lontananza, nonostante la sofferenza, nonostante tutto, perché questo sentimento è solo uno degli ingranaggi che fanno funzionare il nostro cuore, ma è tra i più importanti e quando viene perso è necessario che qualcuno sappia donarlo per farlo tornare al suo posto.

Buona giornata e a domani, ciao!

Pubblicato da Chiara Galliano

Visual Artist Fine Art Photographer

Una opinione su "11 Dicembre 2020"

  1. Pensare a quante persone in questo periodo hanno impiegato il loro tempo, impegnandosi a rendere la propria casa, le vie delle nostre città, i negozi, gli uffici e tutti i luoghi del nostro quotidiano più belle, luminose, accoglienti, solo questo è motivo di GIOIA per tutti.
    Ognuno di questi gesti è testimonianza di presenza e voglia di dare e ricevere, nella speranza che tutto quello che è negativo lasci spazio alla GIOIA.
    Ciao

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: