Buongiorno Amici, che ne dite stamattina di una bella colazione a base di “noccioline”?
Magari preferireste il burro di arachidi su una bella fetta di pane tostato appena estratto, ancora fumante, dal tostapane! Chissà se siete più amanti della colazione dolce o salata?
Scherzi a parte, oggi vi propongo un risveglio a base di umorismo pungente, sarcastico, come solo un brillante fumettista del suo calibro poteva avere e trasmettere ai suoi personaggi, vere e proprie icone del secolo scorso, Charles Monroe Schulz.
Ideatore dei “Peanuts”, che nella nostra lingua si può appunto tradurre con “noccioline”, ma anche “piccoli incidenti” o “quisquilie”, Schulz diede vita ai suoi personaggi Snoopy e Charlie Brown che vennero pubblicati per la prima volta in una striscia del St. Paul Pioneer Press nel 1947.
Schulz mise molto di sé nei suoi personaggi, trasponendo parte della sua vita e delle sue esperienze, nonché del suo carattere timido ed introverso, tipico del protagonista, Charlie Brown, che gli somigliava anche nei tratti somatici.
Ciò che forse più di ogni altra cosa mi ha colpita nella storia di questo straordinario fumettista statunitense, è stata la sua costanza. Per cinquant’anni ogni giorno venne pubblicata una nuova striscia dei “Peanuts”, a sua volta tradotta in più di venti lingue e pubblicata in una settantina di nazioni in tutto il mondo. Inoltre, Schulz è stato l’unico a scrivere, disegnare, inchiostrare e calligrafare in prima persona ognuna delle 17.897 strisce che fanno parte della serie.
L’appuntamento quotidiano con questo fumetto dall’ironia amara, fatalista e talvolta spiazzante, contribuì anche al cambiamento di alcuni punti di vista che prima di allora erano ritenuti socialmente inaccettabili o inattendibili, per esempio la parola “depresso” divenne socialmente accettabile, così come la famosa battuta “La felicità è un cucciolo caldo” venne poi scientificamente provata qualche anno fa attraverso studi sull’incremento nell’uomo del livello di ossitocina (l’ormone della felicità) durante una sessione di gioco con un cucciolo di cane.
Nell’immagine di oggi che ho creato per voi, ho scelto di inserire una tipica frase “made in Schulz” che, come spesso accade nei suoi testi, riesce a farci ridere, ma anche a farci riflettere.
Buona giornata a tutti e a domani!
Bella immagine e bella frase , stringata , breve ma efficace !!!
Quanta verità in poche parole impariamo a estendere alla vita di tutti i giorni la magia delle feste e ….forse ….. le cose andranno meglio !!
A domani Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si concordo la felicità è un cucciolo caldo. Ma cambiando discorso: ma quante fonti haiiiiii!!!!!!!😀. Ciao buona giornata e a domani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hehehehe! E la tua è una bellissima e vivacissima cucciolotta di pastore australiano!
"Mi piace""Mi piace"
L’umorismo sarcastico che piace a me! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona